Percorso di accompagnamento alla nascita
Il periodo che precede la nascita di un figlio e quello immediatamente successivo al parto comportano per la coppia genitoriale una serie di modificazioni ed inevitabili transizioni a cui non sempre è del tutto preparata.
In un momento tanto delicato ciascuna coppia dovrebbe quindi essere supportata. Ecco quindi, l’importanza di accompagnare, sostenere e contenere in modo specifico le mamme, ma anche i papà, in questo viaggio alla scoperta della vita. Il corso ha l'obiettivo di promuovere il benessere delle donne durante la gravidanza e preparare la coppia ad accogliere il piccolo, è focalizzato sulle tecniche di rilassamento, meditazione, consapevolezza corporea, visualizzazione e respiro inseparabili in percorsi di accompagnamento alla nascita.
Le tecniche hanno lo scopo di favorire nelle gestanti un miglior stato di benessere psico-fisico attraverso il recupero della propriocezione e consentono di ottenere una diminuzione dello stress, un aumento dello stato di serenità e fiducia, una migliore capacità di gestire il dolore, una migliore qualità del sonno.
Inoltre, consentono di iniziare un primo importante canale di comunicazione con il bambino, fondamentale in gravidanza e nelle fasi immediatamente successive al parto.
IL CORSO E' RIVOLTO ALLE MAMME ED AI PAPA'
PROGRAMMA DEL CORSO:
LA GRAVIDANZA (I MESE, 4 incontri)
-
Lo sviluppo psicologico e cognitivo del bambino intrauterino
-
Tecniche di rilassamento in gravidanza
-
L'importanza della musica e il rilassamento con le campane tibetane durante la gravidanza
-
Le tecniche meditative specifiche per la gravidanza nella gestione dell'ansia
-
Meditare con mudra e mantra per prepararsi al parto e per affrontare il primo periodo di vita con il bambino
-
Belly Painting, pittura del pancione
IL PARTO (II MESE, 4 incontri)
-
Dolore del parto, come mamma e feto si preparano alla nascita
-
Tempi del travaglio e del parto
-
Il respiro per il benessere in gravidanza, tecniche di visualizzazione in gravidanza
-
Tecniche corporee e di respirazione per la preparazione al travaglio e al parto
-
Yoga in gravidanza
-
Lo skin to skin
L’ALLATTAMENTO (III MESE, 4 incontri)
-
Allattamento al seno
ELEMENTI DI PUERICULTURA
-
Elementi di puericultura
-
Sviluppo psicomotorio del bambino
-
Nanna sicura
IL PUERPERIO
-
Puerperio, il periodo dopo la nascita
-
Relazione madre-bambino
-
La melanconia del puerperio
IL RITORNO A CASA
-
Il ritorno a casa (attaccamento psicologico sicuro)
-
Massaggio neonatale
-
Cura del bambino
DURATA:
Il corso è composto da 12 incontri ed ha una durata di 3 mesi per 4 incontri al mese con cadenza settimanale
E' consigliata la partecipazione a partire dal quinto/sesto mese
COSTI:
Il costo totale del corso è di €300 con la partecipazione di entrambi i genitori.
Il pagamento può essere effettuato €100 al mese.
Tutti i corsi sono rivolti a coloro che facciano richiesta di iscrizione come soci della Associazione e che vogliano partecipare ai corsi.


