top of page

Il Counseling in psicologia della salute cos'e'?

Il Counseling è un servizio di relazione d’aiuto che, partendo dall’analisi dei problemi del ricevente, si propone di costruire una nuova visione di tali problemi e di attuare un piano di azione per realizzare le finalità desiderate dalla persona (prendere decisioni, migliorare relazioni, sviluppare la consapevolezza, gestire emozioni e sentimenti, superare conflitti)”.

Il professionista formato ad esercitare la professione del counseling è chiamato “Counselor”. Il counselor è il professionista che mediante ascolto, sostegno ed orientamento, migliora le  relazioni interpersonali (la relazione di ogni persona con sé stessa), ed extra-personali (le relazioni nella coppia, nella famiglia, nei gruppi, nelle formazioni sociali e nelle istituzioni). I nostri Counselor si occupano della cura della persona nella sua totalità e non della cura dei suoi disturbi.

Essi si rivolgono alla ricerca del miglioramento del benessere in senso globale e secondo l’approccio biopsicosociale; prescindendo, quindi, totalmente, da ogni riferimento alla prospettiva patogenetica: essi non si rivolgono, in altre parole, a curare malattie, disturbi o alterazioni psichiche, e neppure si limitano a fornire un supporto psicologico o una qualche forma di assistenza ai fini della risoluzione di un problema contingente, al contrario, aiutano il ricevente a liberarsi dal condizionamento del passato e a dare un significato positivo alla sua vita nel presente e nella prospettiva futura aiutandolo alla realizzazione di un nuovo stile di vita. Il presupposto filosofico e ideologico consiste nella convinzione, razionalmente e scientificamente supportata, che la qualità, il benessere e la salute di ciascuno possano essere mantenute e migliorate (al di là dei casi patologici di competenza di altre categorie professionali) solo rivolgendo la propria attenzione e la propria consapevolezza al bene, e non al male, al presente e al futuro della vita di ogni persona. Per il Counseling il passato serve ad insegnare qualcosa, non a ritornarvi, e  non deve condizionare la persona: è la persona che deve avere appreso dal suo passato tutto ciò che le può essere utile per migliorare il proprio futuro.  Se non l’ha fatto, il ruolo del Counselor  sta proprio nell’aiutare il ricevente a svolgere questo preliminare compito fondamentale in maniera  efficace. Crediamo fortemente che l'armonia nasca e si sviluppi attraverso un percorso di consapevolezza, per questo motivo le nostre pratiche sono tutte rivolte ad accrescere consapevolezza interiore, spirituale, fisica ed emozionale.

I Servizi di counseling proposti dallo studio hanno l’obiettivo di accompagnare e sostenere la persona, la famiglia o la coppia nell’esplorazione del proprio disagio e al contempo promuovere, valorizzare e riattivare il contatto con le proprie risorse personali al fine di migliorare la relazione con sé stessi e con gli altri e di trovare un’efficace soluzione ai problemi: decisioni importanti, orientamento al lavoro e alla carriera, gestione dello stress, gestione di relazioni conflittuali, crisi di coppia, cambiamenti rilevanti nella propria storia di vita.

COUNSELING INDIVIDUALE PER ADULTI

Il percorso di counseling individuale si articola in diversi colloqui, di circa cinquanta minuti ciascuno, con cadenza solitamente settimanale, con l’obiettivo di promuovere attraverso la costruzione di una  relazione di fiducia, un processo dialogico in cui  il consulente aiuta il consultante a comprendersi, a guardare le proprie condotte (problem analisys-help) e contemporaneamente a promuovere la consapevolezza ed introdurre nuove modalità di pensiero e comportamentali (decision making help).
Le sedute si svolgono nel nostro studio in un ambiente adeguato, riservato ed accogliente.


Tra gli obiettivi generali del percorso di counseling il principale è l'ampliamento della propria consapevolezza e cioè della conoscenza delle proprie modalità di vita e di relazione e lo sviluppo di un comportamento di salute come ad esempio:


•    Flessibilità 
•    Autostima e assertività 
•    Comprensione e gestione delle emozioni 
•    Gestione dei conflitti e dello stress 

COUNSELING DI GRUPPO PER ADULTI

Il gruppo favorisce l’apprendimento delle abilità sociali ed è un addestramento all’arte dei rapporti umani. l gruppo è un microcosmo che  riproduce l’ambiente sociale reale, le dinamiche relazionali e i bisogni individuali.  
L’intervento di counseling di gruppo favorisce una maggiore consapevolezza di sé: ogni gesto, parola, ma anche l’immobilità e il silenzio è una forza che provoca riflessione e cambiamento. 
Attraverso un ascolto attento ed empatico, il Counselor promuove nel gruppo l’opportunità di scoprirsi e capirsi, ciascuno può ad esempio riconoscersi nel ruolo che tende ad assumere o che gli altri gli danno, può sperimentarsi senza rischio in un comportamento che di solito non gli appartiene promuovendo così il cambiamento del proprio copione di vita.

COUNSELING DI COPPIA E PER LA FAMIGLIA

Essere coppia è qualcosa di emozionate e piacevole ma è anche impegno, fatica e comprensione. 
A volte risulta faticoso far coincidere gli impegni del lavoro e il menage familiare, i ritmi frenetici e i tempi degli affetti. Spesso grazie a tutto ciò entra in crisi non solo il rapporto di coppia, ma la propria identità come persone, il  proprio progetto di vita: amicizie, lavoro e affetti. 
Spesso per la famiglia è faticoso comprendere il vorticoso movimento dei propri figli, assicurare contemporaneamente fiducia e serenità verso il futuro con la preoccupazione che la società moderna rimanda, flessibilità e tolleranza con il necessario e doveroso rispetto delle regole e degli impegni.
Il counseling per la coppia e o la  famiglia offre uno spazio di confronto con il Counselor esperto per esprimersi, confrontarsi, condividere; uno spazio per comprendere meglio e cercare soluzioni nuove al problema antico di essere coppia, genitori, famiglia.

COUNSELING PER BAMBINI ED ADOLESCENTI

La solitudine, la paura di essere giudicato, la scoperta, la comprensione e la gestione delle emozioni, la sessualità, la comprensione del senso delle regole, il riconoscere il valore del limite, il disorientamento per le scelte future, la paura di non farcela, di non valere, di non essere accettati per quello che si è.
Questi ed altri sono spesso i piccoli e grandi drammi dei bambini e degli adolescenti. 
La possibilità di confrontarsi ed essere compreso in una relazione di counseling con un Counselor esperto può risultare decisiva per evitare il “patologizzarsi” di un malessere inizialmente temporaneo ed esclusivamente di carattere evolutivo.

Listino

COUNSELING INDIVIDUALE

COUNSELING DI COPPIA

 

COUNSELING PER LA FAMIGLIA

 

COUNSELING PER ADOLESCENTI

 

COUNSELING PER BAMBINI

I prezzi si intendono a seduta, ogni seduta ha la durata di 50 minuti.

€50

 

€70

 

€70

€50

 

€50

Contattaci

Evviva! Messaggio ricevuto.

bottom of page