top of page

CORSO OPERATORE IRIDOLOGO

anno accademico
2017-2018
orari di frequenza
Sabato  e Domenica
10.00 - 19.00

Per un totale di
1 week- end
18 ore ogni
week-end

CORSO PROFESSIONALE DI 18 ORE

con rilascio

Attestato di Operatore in Iridologia

iridologia upsuos siddharta conversano bari

Registrazione Nominativo nel Registro Pubblico Nazionale UPSUOS

>>COSA CARATTERIZZA IL NOSTRO CORSO<<

ISCRIZIONI APERTE

Per info:

393/5662114 oppure  329/7226817   

mail: upsuosformazione@gmail.com

C.F.93478790723

PIANO STUDI | CORSO DI IRIDOLOGIA

 

DIPLOMA DI OPERATORE IN 

IRIDOLOGIA

Si completa in 18 ore in un week end,

A conclusione del corso verrà svolto un esame teorico pratico di valutazione.
 

iridologia upsuos siddharta conversano bari
Orari di Frequenza
Sabato 10.00 - 19.00
Domenica 10.00 - 19.00
Per un totale di 1 week- end
18 ore totali

PROGRAMMA | CORSO DI IRIDOLOGIA

  • L’iridologia: storia dell'iridologia

  • L’iridologia come pratica diagnostica

  • L’iride: descrizione approfondita delle sue caratteristiche anatomofisiologiche

  • Le mappe iridee

  • I segni dell’iride

  • Analisi circolare

  • Analisi settoriale

  • Riferimenti Legislativi

iridologia upsuos siddharta conversano bari

COSTI | 1 week end
Costo per intero percorso: €300
Modalità di pagamento:
€100,00 all'iscrizione (Compreso nel totale);
1 rata da € 200,00 + Tasse, rata da versare il primo giorno di corso

in relazione al calendario;

L'attestato finale verrà consegnanto a seguito di:

Esame teorico pratico in aula con l'insegnante.
 

I Riconoscimenti finali saranno:

ATTESTATO DI OPERATORE IN IRIDOLOGIA

18 ore formative totali.


rilasciato dalla Università Popolare UPSUOS
Registrazione Nominativo nel Registro Pubblico Nazionale UPSUOS

L'iscrizione può essere effettuata tramite Paypal

>>SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE<<

Iscrizione
Corso Operatore Iridologo
PayPal ButtonPayPal Button

Oppure

Tramite Bonifico dell'importo di € 100,00

a:  UPSUOS

POSTE ITALIANE

IBAN:  IT73J0760104000001040063388

O POSTEPAY NUMERO: 5333171036037337

Con causale:

Iscrizione Scuola Professionale Iridologia,

Nome e Cognome.

ENTE AFFILIATO CNUPI E CSEN

L'Università Popolare di Scienze Umane ed Olistiche Siddharta (in sigla U.P.S.U.O.S.) è aderente al Consorzio Nazionale delle Università Popolari (CNUPI), riconosciuto con Decreto Legislativo dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
L’U.P.S.U.O.S. è fondata da dottori in psicologia, naturopati, counselor, operatori olistici ed arteterapeuti. Ente Formativo all’avanguardia nella formazione professionale rivolta agli adulti, di livello universitario, con frequenza in sede, propone le Scuole Superiori di Naturopatia e Massaggio, le Scuole per Operatore Iridologo, Operatore in Tecniche Craniosacrali, Operatore in Riflessologia Plantare, Operatore in Floriterapia e seminari monotematici, discipline non insegnate nelle Università tradizionali. 
La formazione della U.P.S.U.O.S. si fonda sulla esperienza di docenti e professionisti specializzati ed appassionati di scienze olistiche e filosofie orientali e, in assenza di regolamentazione legislativa, è rivolta all’acquisizione di conoscenze e competenze di livello universitario indispensabili per lo svolgimento dell’attività professionale, legalmente praticabile, di consulenza al di fuori dell’ambito sanitario e in regola con la normativa vigente. L'U.P.S.U.O.S., in attesa di riconoscimento della professione, fornisce già ora una specifica competenza pratica ai fini dell’esercizio legale della professione, tramite le scuole di formazione triennale, i Corsi monotematici, i seminari ed i tirocini pratici con partecipazione attiva ed esercitazioni supervisionate, rivolti a gruppi di pochissimi allievi selezionati. 
Scopo dell'U.P.S.U.O.S. è la formazione rivolta alla ricerca del bene, allo sviluppo delle qualità positive della persona che la aiutino nella ricerca della felicità.
La formazione è infatti finalizzata alla consulenza in tema di qualità della vita e non alla cura di disturbi e patologie. 

 

Cos'è l'iridologia?

L’iridologia è una disciplina olistica (olos =tutto) che ci guida alla scoperta del grado e delle condizioni di salute di tutto il soggetto a partire dal quadro fisico ma anche psico-emozionale.

I segni iridei indicano sia le predisposizioni a determinate “patologie” a cui il soggetto può tendere sia la conseguenza di traumi subiti o interventi chirurgici avuti anche in passato.

L'iridologia è una pratica di medicina alternativa volta alla cura globale del benessere della persona. La modalità di insegnamento e di pratica della disciplina secondo il metodo U.P.S.U.O.S. è conforme alla legislazione vigente in quanto insegnata senza configurare abuso della credulità popolare, insegnata come disciplina totalmente autonoma, al di fuori dell’ambito sanitario ed estranea alle competenze di altre categorie professionali, in particolare di medici o psicologi.
L'iridologia si occupa di promozione del benessere attraverso un’attività di consulenza e di formazione in materia di stili di vita e abitudini sane e corrette. Essa implica la conoscenza e la padronanza delle discipline che si occupano della salute del benessere dell’uomo, in una sintesi complessa, di livello universitario.

Chi è l'Operatore Iridologo?

L'Operatore Iridologo Olistico mediante l’analisi riflessa dell’iride preventiva e naturale, individua attraverso la lettura morfologica e cromatica del fondo dell’occhio, la costituzione dell’individuo. Alle parti colorate arrivano più di 28.000 terminazioni nervose, fare un bilancio iridologico comporta dunque un’analisi attenta e uno studio attento e responsabile.

L'iridologo è uno specialista in Discipline Bionaturali che attraverso un percorso di consapevolezza favorisce il mantenimento dello stato di salute e di benessere della persona, valorizzando le sue caratteristiche individuali.

L'intervento si basa in primo luogo sull’ascolto empatico, per comprendere la natura del problema, le esigenze della persona coinvolta e le caratteristiche dell’ambiente in cui vive.

L'Operatore Iridologo non si propone come alternativa al medico o allo psicologo, non si occupa di diagnosi o di patologie mediche né di curare dei sintomi, ma di riequilibrare tutti quegli atteggiamenti emozionali negativi che possono, alla lunga, favorirli.

FINALITA’ DELLA UPSUOS

Il percorso formativo si pone l’obiettivo di formare personale adulto alle competenze delle metodiche e pratiche in Discipline Bionaturali e del benessere, volte alla promozione e al mantenimento dello stato di salute.

Nello specifico l'operatore olistico si occupa di riequilibrio energetico.

L'operatore olistico può svolgere la sua attività:

  • attività di libero professionista

  • attività affiancata a medici;  

  • impiego presso palestre, centri benessere, centri estetici; centri di balneazione

  • impiego presso: centri termali, hotel, strutture turistiche e di accoglienza in genere

  • impiego di docenza presso scuole private; scuole e associazioni di medicine non convenzionali

  • presso centri dedicati al benessere

Obiettivi

  • Sviluppare la conoscenza delle tecniche e della consapevolezza.

  • Sviluppare delle competenze professionali (teoriche, tecniche, pratiche) per applicare la riflessologia nei vari campi della relazione di aiuto.

  • Approfondire le conoscenze sull’uomo (biologiche, antropologiche, psicologiche, medico-cliniche).

 

 

DESTINATARI

La formazione è rivolta a persone maggiorenni che intendono sviluppare una conoscenza o una professionalità in merito alle Discipline Bionaturali.

 

Requisiti d'ammissione
L'allievo per accedere alla scuola di IRIDOLOGIA deve necessariamente avere:

• maggiore età;
• Possesso di diploma di scuola superiore;

Oppure in assenza dei requisiti sopra indicati


• Sostenere un colloquio con la scuola;
• Un curriculum adeguato.

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO IN PDF >>> 

I numeri della formazione

 

Il corso ha una durata complessiva di un week end per un monte ore totale di 18 ore, è prevista la frequenza obbligatoria di almeno il 75% di esse. Le attività su piattaforma sono articolate in attività di studio di teoria forniti dalla scuola con dispense e test, la pratica professionale concerne l'applicazione delle tecniche imparate.

 

TEST,  ED ESAME FINALE

A conclusione del percorso verrà svolto un test di valutazione per comprovare l'apprendimento della disciplina. In caso di non superamento il corsista avrà diritto a richiedere delucidazioni al docente e a ripetere il test nel corso successivo. Previo superamento del test di valutazione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione riportante argomento e monte ore svolto.
L'esame finale è composto da una interrogazione orale e dall'esame pratico.

 

TITOLO RILASCIATO

 

Attestato di Formazione Professionale per Operatore in Iridologia di 18 ore formative totali.

Il diploma finale rilasciato dall'U.P.S.U.O.S. è conforme con la norma tecnica per gli operatori olistici ed è valido per la certificazione delle professioni ai sensi della legge 4/2013.
Tutti i diplomati della U.P.S.U.O.S. hanno diritto all'iscrizione nel registro professionale pubblico del sito ufficiale dell'U.P.S.U.O.S. come disposto dalla legge 4/2013.

SEDE DEL CORSO

I corsi si terranno presso UPSUOS a Conversano (BA) in Via XXV Luglio, 57/59

Per informazioni ed iscrizioni contattare il 393/5662114 oppure il 329/7226817

 

Scegli di diventare un Operatore esperto in Iridologia

Sette punti per scegliere un corso serio e non sprecare tempo e soldi: 

  1. Non affidarti a corsi occasionali con costi elevati  e che non hanno una continuità di crescita nel tempo, fai in modo che abbiano più livelli e che le ore svolte possano far parte di un monte ore per un percorso professionale.

  2. Fai in modo che siano seri e certificati da una Associazione nazionale.

  3. Che ti permettano di iscriverti ad un registro nazionale professionale

  4. Che siano effettuati presso un centro dedicato dove potrai sempre ricevere supporto e aiuto nello svolgimento della tua attività.

  5. Che per ogni modulo ci sia un serio test di valutazione e che qualora non sia chiaro l'argomento svolto, sia possibile confrontarsi col docente

  6. Che i corsi siano supportati da manuali 

  7. Che i programmi, costi, location del corso siano ben descritti in un sito e visibili a tutti. 

Informativa dell'U.P.S.U.O.S. “Siddharta”nel rispetto della legge 4/2013  

Tutte le lezioni e i trattamenti effettuati sono per il riequilibrio energetico, basati sulle tecniche e sulla teoria della filosofia orientale,volti al recupero ed al mantenimento del benessere psicofisico e come previsto dallo statuto dell’associazione sono da considerarsi come attività per divulgare la cultura orientale in genere.

Questi trattamenti non sono e non possono essere considerati in alcun modo terapeutici in quanto l’operatore:

  • non considera, non tratta e non si pone come obbiettivo la risoluzione di patologie e sintomi che sono distretta pertinenza medico/sanitaria

  • non considera il proprio intervento sostitutivo a quello del medico

  • non fornisce al ricevente prescrizioni farmacologiche o terapeutiche similari (preparazioni erboristiche,omeopatiche ecc.)

bottom of page