
SCUOLA OPERATORE RIFLESSOLOGIA PLANTARE
anno accademico
2017-2018
orari di frequenza
Sabato e Domenica
10.00 - 19.00
Per un totale di
1 week- end
18 ore ogni
week-end




CORSO PROFESSIONALE DI 18 ORE
con rilascio
Diploma di Operatore in Riflessologia Plantare

Registrazione Nominativo nel Registro Pubblico Nazionale UPSUOS
>>COSA CARATTERIZZA IL NOSTRO CORSO<<
PROSSIMA SESSIONE INIZIO OTTOBRE 2017
ISCRIZIONI APERTE
Per info:
393/5662114 oppure 329/7226817
mail: upsuosformazione@gmail.com
C.F.93478790723
PIANO STUDI | CORSO DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
DIPLOMA DI OPERATORE IN
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Si completa in 18 ore in un week end,
A conclusione del corso verrà svolto un esame teorico pratico di valutazione.
scarica
Regolamento Corso

Orari di Frequenza
Sabato 10.00 - 19.00
Domenica 10.00 - 19.00
Per un totale di 1 week- end
18 ore totali
PROGRAMMA | CORSO DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
-
Cenni storici;
-
Anatomia del piede;
-
Significato di riflesso;
-
Correlazione anatomica delle zone riflesse del piede;
-
Caratteristiche delle zone alterate;
-
La tecnica;
-
La respirazione durante il trattamento;
-
Indicazioni e controindicazioni;
-
I gruppi delle zone riflesse:
zona dell’apparato scheletrico;
zona dell’apparato digerente;
zona dell’apparato respiratorio;
zona dell’apparato cardiocircolatorio;
zona dell’apparato urogenitale;
zona degli organi di senso;
zona del sistema linfatico e del plesso solare;
zona delle ghiandole endocrine.
-
Durata del trattamento ed intervalli tra di essi;
-
Integrazione con altre metodiche naturali;
-
Esercitazioni pratiche.

COSTI | 1 week end
Costo per intero percorso: €300
Modalità di pagamento:
€100,00 all'iscrizione (Compreso nel totale);
1 rata da € 200,00 + Tasse, rata da versare il primo giorno di corso
in relazione al calendario;
Il Diploma finale verrà consegnanto a seguito di:
Esame teorico pratico in aula con l'insegnante.
I Riconoscimenti finali saranno:
DIPLOMA DI OPERATORE IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE
18 ore formative totali.
rilasciato dalla Università Popolare UPSUOS
Registrazione Nominativo nel Registro Pubblico Nazionale UPSUOS
L'iscrizione può essere effettuata tramite Paypal
Iscrizione Scuola
Corso Operatore Riflessologo


Oppure
Tramite Bonifico dell'importo di € 100,00
a: UPSUOS
POSTE ITALIANE
IBAN: IT93Q0760105138235073635075
O POSTEPAY NUMERO: 5333171036037337
Con causale: Iscrizione Scuola Professionale
Riflessologia Plantare,
Nome e Cognome.
ENTE AFFILIATO CNUPI
L'Università Popolare di Scienze Umane ed Olistiche Siddharta (in sigla U.P.S.U.O.S.) è aderente al Consorzio Nazionale delle Università Popolari (CNUPI), riconosciuto con Decreto Legislativo dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
L’U.P.S.U.O.S. è fondata da psicologi, naturopati, counselor, operatori olistici ed arteterapeuti. Ente Formativo all’avanguardia nella formazione professionale rivolta agli adulti, di livello universitario, con frequenza in sede, propone le Scuole Superiori di Naturopatia e Massaggio, le Scuole per Operatore Iridologo, Operatore in Tecniche Craniosacrali, Operatore in Riflessologia Plantare, Operatore in Floriterapia e seminari monotematici, discipline non insegnate nelle Università tradizionali.
La formazione della scuola U.P.S.U.O.S. si fonda sulla esperienza di docenti e professionisti specializzati ed appassionati di scienze olistiche e filosofie orientali e, in assenza di regolamentazione legislativa, è rivolta all’acquisizione di conoscenze e competenze di livello universitario indispensabili per lo svolgimento dell’attività professionale, legalmente praticabile, di consulenza al di fuori dell’ambito sanitario e in regola con la normativa vigente. L'U.P.S.U.O.S., in attesa di riconoscimento della professione, fornisce già ora una specifica competenza pratica ai fini dell’esercizio legale della professione, tramite le scuole di formazione triennale, i Corsi monotematici, i seminari ed i tirocini pratici con partecipazione attiva ed esercitazioni supervisionate, rivolti a gruppi di pochissimi allievi selezionati.
Scopo dell'U.P.S.U.O.S. è la formazione rivolta alla ricerca del bene, allo sviluppo delle qualità positive della persona che la aiutino nella ricerca della felicità.
La formazione è infatti finalizzata alla consulenza in tema di qualità della vita e non alla cura di disturbi e patologie.
Cos'è la riflessologia plantare?
Questa tecnica consente di accertare lo stato di salute, di esercitare un'azione di prevenzione e intervenire su eventuali disturbi con una serie di stimolazioni e pressioni esercitati col pollice su particolari zone dei piedi; essa si fonda sul principio che tutte le zone dei piedi sono collegate (per via riflessa) ai vari organi interni.
Conoscendo la mappa degli organi riflessi, con il trattamento riflessologico si possono ridurre ed eliminare gli squilibri che generano situazioni di stress e di tensione e riequilibrare l'energia vitale. Essa raggiunge tale risultato attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna, linfatica e il riequilibrio generale del sistema nervoso e la circolazione dell'energia vitale
Chi è l'Operatore in riflessologia plantare?
L'Operatore in Riflessologia Plantare è uno specialista in Discipline Bionaturali che attraverso un percorso di consapevolezza favorisce il mantenimento dello stato di salute e di benessere della persona, valorizzando le sue caratteristiche individuali.
L'intervento si basa in primo luogo sull’ascolto empatico, per comprendere la natura del problema, le esigenze della persona coinvolta e le caratteristiche dell’ambiente in cui vive. La riflessologia plantare tende al miglioramento in tre ambiti principali: congestione, infiammazione e tensione. L’obiettivo è quello di eliminare gradualmente, durante le sedute, queste condizioni spesso interconnesse, riuscendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.
L'Operatore riflessologo non si propone come alternativa al medico o allo psicologo, non si occupa di diagnosi o di patologie mediche né di curare dei sintomi, ma di riequilibrare tutti quegli atteggiamenti emozionali negativi che possono, alla lunga, favorirli.
FINALITA’ DELLA SCUOLA
Il percorso formativo si pone l’obiettivo di formare personale adulto alle competenze delle metodiche e pratiche in Discipline Bionaturali e del benessere, volte alla promozione e al mantenimento dello stato di salute.
Nello specifico l'operatore olistico si occupa di riequilibrio energetico.
L'operatore olistico può svolgere la sua attività:
-
attività di libero professionista
-
attività affiancata a medici;
-
impiego presso palestre, centri benessere, centri estetici; centri di balneazione
-
impiego presso: Centri Termali, Hotel, strutture turistiche e di accoglienza in genere
-
impiego di docenza presso scuole private; scuole e associazioni di medicine non convenzionali
-
presso centri dedicati al benessere
Obiettivi
-
Il corso di riflessologia plantare attraverso un apprendimento teorico-pratico graduale, consente di acquisire le abilità manuali utili a ristabilire un perfetto funzionamento di quegli organi, che col tempo hanno perso le loro regolari funzioni.
-
Sviluppare la conoscenza delle tecniche e della consapevolezza.
-
Sviluppare delle competenze professionali (teoriche, tecniche, pratiche) per applicare la riflessologia nei vari campi della relazione di aiuto.
-
Approfondire le conoscenze sull’uomo (biologiche, antropologiche, psicologiche, medico-cliniche).
DESTINATARI
La formazione è rivolta a persone maggiorenni che intendono sviluppare una conoscenza o una professionalità in merito alle Discipline Bionaturali.
Requisiti d'ammissione
L'allievo per accedere alla scuola di RIFLESSOLOGIA PLANTARE deve necessariamente avere:
• maggiore età;
• Sostenere un colloquio con la scuola;
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO IN PDF >>>
I numeri della formazione
Il corso ha una durata complessiva di un week end per un monte ore totale di 18 ore, è prevista la frequenza obbligatoria di almeno il 75% di esse. Le attività su piattaforma sono articolate in attività di studio di teoria forniti dalla scuola con dispense e test, la pratica professionale concerne l'applicazione delle tecniche imparate.
TEST, ED ESAME FINALE
A conclusione del percorso verrà svolto un test di valutazione per comprovare l'apprendimento della disciplina. In caso di non superamento il corsista avrà diritto a richiedere delucidazioni al docente e a ripetere il test nel corso successivo. Previo superamento del test di valutazione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione riportante argomento e monte ore svolto.
L'esame finale è composto da una interrogazione orale e dall'esame pratico.
TITOLO RILASCIATO
Diploma di Formazione Professionale per Operatore in Riflessologia Plantare di 18 ore formative totali.
Il diploma finale rilasciato dall'U.P.S.U.O.S. è conforme con la norma tecnica per gli operatori olistici ed è valido per la certificazione delle professioni ai sensi della legge 4/2013.
Tutti i diplomati della U.P.S.U.O.S. hanno diritto all'iscrizione nel registro professionale pubblico del sito ufficiale dell'U.P.S.U.O.S. come disposto dalla legge 4/2013.
SEDE DEL CORSO
I corsi si terranno presso UPSUOS a Conversano (BA) in Via XXV Luglio, 57/59
Per informazioni ed iscrizioni contattare il 393/5662114 oppure il 329/7226817
Scegli di diventare un Operatore esperto in Riflessologia Plantare
Sette punti per scegliere un corso serio e non sprecare tempo e soldi:
-
Non affidarti a corsi occasionali con costi elevati e che non hanno una continuità di crescita nel tempo, fai in modo che abbiano più livelli e che le ore svolte possano far parte di un monte ore per un percorso professionale.
-
Fai in modo che siano seri e certificati da una Associazione nazionale.
-
Che ti permettano di iscriverti ad un registro nazionale professionale
-
Che siano effettuati presso un centro dedicato dove potrai sempre ricevere supporto e aiuto nello svolgimento della tua attività.
-
Che per ogni modulo ci sia un serio test di valutazione e che qualora non sia chiaro l'argomento svolto, sia possibile confrontarsi col docente
-
Che i corsi siano supportati da manuali
-
Che i programmi, costi, location del corso siano ben descritti in un sito e visibili a tutti.
Informativa dell'U.P.S.U.O.S. “Siddharta”nel rispetto della legge 4/2013
Tutte le lezioni e i trattamenti effettuati sono per il riequilibrio energetico, basati sulle tecniche e sulla teoria della filosofia orientale,volti al recupero ed al mantenimento del benessere psicofisico e come previsto dallo statuto dell’associazione sono da considerarsi come attività per divulgare la cultura orientale in genere.
Questi trattamenti non sono e non possono essere considerati in alcun modo terapeutici in quanto l’operatore:
-
non considera, non tratta e non si pone come obbiettivo la risoluzione di patologie e sintomi che sono distretta pertinenza medico/sanitaria
-
non considera il proprio intervento sostitutivo a quello del medico
-
non fornisce al ricevente prescrizioni farmacologiche o terapeutiche similari (preparazioni erboristiche,omeopatiche ecc.)