top of page

Chi Siamo

L'Istituto di Psico-Filosofie Siddharta è un centro studi di psicologia, cultura, storia e filosofia occidentali ed orientali che si occupa da anni di benessere e relazione d'aiuto.

E' composto dalle Associazioni U.P.S.U.O.S. Università Popolare di Scienze Umane ed Olistiche Siddharta e Centro Siddharta A.S.D. 

L'Istituto Siddharta nasce dall'esperienza dei fondatori - professionisti in ambito sociale, psicologico ed umanistico- i quali propongono percorsi di crescita personale ad individui, coppie e famiglie a seconda delle specifiche esigenze.

 

 

 

 

 

Percorsi di crescita personale:

Incontri di Psicoterapia

Incontri di Counseling Psicologico

Incontri di Counseling in Psiconcologia 

Incontri di Mediazione Familiare

Incontri di Analisi Transgenerazionale, Psicogenealogia e Costellazioni Familiari (Individuali o di gruppo)

Incontri di Arteterapia

Incontri di Counseling Mindfulness

Incontri di Mindfulness e Gestione di Ansia e Stress

Il Centro Siddharta A.S.D.  (C.F. 93508620726)

Corsi proposti:

Hatha Yoga

Yoga in gravidanza

Qi Gong

Meditazione Vipassana

Mindfulness

Suonoterapia e riequilibrio emozionale con Gong e Campane tibetane

Ente di Formazione Professionale - Università U.P.S.U.O.S. (C.F. 93478790723)

Corsi di formazione proposti:

Formazione Professionale Triennale in Counseling Sistemico con specializzazione in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari

Formazione Professionale Triennale per insegnati Yoga Mindfulness e meditazione

Formazione Professionale Triennale in Naturopatia (da Normativa UNI 11491)

Formazione Professionale Triennale in Arte Terapia (da Normativa UNI 11592)

Formazione Professionale Annuale in Mediazione Familiare (da Normativa UNI 11644)

Formazione Professionale Annuale in Psicogenealogia

Formazione Professionale Operatori in Suonoterapia con Campane Tibetane

Formazione Professionale in Massaggio Bionaturale (da Normativa UNI 11713)

Tutti i percorsi professionali (in sede o in diretta live) sono soggetti a obbligo di frequenza, valutazioni, esami, tirocini, elaborazione/discussione di tesi finale con esame finale in presenza di Commisario esterno appartenente all'Ente di Categoria.

Coordinamento

IMG_1151 2.JPG

Dr.ssa Ahmed Ali Faiza

 

La dr.ssa Faiza Ahmed Ali, nasce a Roma dove cresce e studia, si forma nella relazione d'aiuto in Italia ed Europa.

Laureata in Scienze Terapeutiche e Terapeuta certificata con impronta Sistemico Relazionale.

 

Ha studiato dapprima Lingua Araba ed Interpretariato presso la Facoltà di Studi Orientali La Sapienza di Roma ed in seguito Psicologia a Roma, occupandosi di Diritti Umani, Mediazione Interculturale e realizzando progetti rivolti a rifugiati politici, a minori che vivono uno stato di disagio sociale, fisico o psichico e persone con disabilità.

Ha conseguito un Master in Human Resources Management e un master in Mediazione Familiare per poi specializzarsi nel 2008 in Violenza di Genere, formandosi con l'Associazione LE ONDE ONLUS. Ha lavorato per anni a Roma al progetto 1522, Urban e Il Filo di Arianna per il servizio antiviolenza donna del Ministero delle Pari Opportunità.

Ha conseguito un Master in Sessuologia e Clinica delle Dinamiche di Coppia presso l'A.I.S.C. di Roma (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica).

Psicogenealogista formata alla Psicogenealogia e allo Psicodramma secondo il metodo di Anne Ancelin Schutzenberger e Moreno, ha dedicato la sua specializzazione all'analisi sistemica e familiare integrando le Costellazioni Familiari di Hellinger, approfondendo il metodo con Ulsamer e la Franke, si è poi perfezionata in Costellazioni Psicogenealogiche Junghiane utilizzando il metodo dell'analisi transgenerazionale e l'arteterapia della Gestalt.

Si è formata in Psicosomatica Clinica ed in Analisi Transgenerazionale con il Professore Salomòn Sellam.

E' depositaria del protocollo Maschere Familiari PsicogenealogicheⓇ del quale ha registrato il Marchio e il metodo. 

 

Trainer e Auditor (formatore e commissario d'esame)

è da dieci anni formatrice accreditata.

Direttore Didattico e Docente presso l'Università UPSUOS dal 2017 dove si occupa di formazione professionale.

IMG_0013.JPG

Dr. Lacidogna Gaetano Antonio

 

Nato a Bari, Laureato in Scienze Storiche e Sociali 

Si specializza nell'ambito dell'inclusione sociale realizzando uno studio di campo in una comunità rom, poi lavorando con ragazzi in età scolastica affetti da disturbi specifici dell'apprendimento ed immigrati di prima e seconda generazione.

Ha lavora per agenzie di comunicazioni e come giornalista pubblicista.


Studia e pratica il Buddhismo, in particolare la tradizione Theravada, da quasi venti anni. 


Riceve il nome spirituale Sudhiro dal Venerabile Ajahn Chandapalo, abate del monastero Santacittarama.

Docente di Meditazione Vipassana e di Mindfulness.

 

Studia Hatha Yoga sotto la guida del maestro Sw. Dhyan Nirman ed è insegnante Yoga Registrato (500 RYT) con Yoga Alliance® Italia e International.
 

Studia gli antichi trattamenti di riequilibrio energetico con l'utilizzo delle campane tibetane sotto la guida del maestro tibetano Thonla Sonam.
 

Si forma nell'antica tradizione thailandese del Nuad Thai Bo Rarn diventandone formatore qualificato.
 

Insegna Qi Gong e Tai Chi.

IMG_4252.PNG

Dr.ssa De Gregori Renata

 

Nata a Roma, Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, Laurea conseguita presso Sapienza, Università di Roma Dipartimento di Psicologia.

Si forma in Psico-Oncologia

(Balint - like group) con i Professori Nesci e Poliseno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia "Agostino Gemelli" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Ha conseguito un Master in Sessuologia Clinica presso I.S.C. di Roma (Istituto di Sessuologia Clinica).

Arteterapeuta, si forma in terapie alternative per il trattamento palliativo del malati oncologici realizzando la Tesi di Laurea con la Prof.ssa Angela Guarino e la Prof.ssa A. Oliverio Ferraris.

Segue formazione in Nuove Arti Terapie presso l'Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva.

​E' Arteterapeuta Professional certificata SIAF ITALIA.

Trainer in Training Autogeno.

Specializzata in contrasto alla violenza di genere, collabora presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma nell'Associazione Donne e Politiche Familiari, al progetto 'Ricomincio da tre: sapere, fare, essere', patrocinato dal Comune di Roma per l'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza.

Floriterapeuta specializzata in Fiori di Bach.​

Counselor Professional in Psicologia.

bottom of page